La motonave arriva mentre il sole inizia a scendere alle sue spalle. I traghetti si incrociano rapidi sul canale. I gabbiani attendono l’ora propizia per la pesca.
La motonave riparte, contro il cielo dorato, per portarci in una Ravenna che solitamente non puoi vedere.
Il canale Candiano è il porto di Ravenna, disseminato di attracchi, gru, mercantili, navi da crociera, pilotine, edifici vecchi e nuovi, fabbriche, comignoli, camminamenti.
Da Porto Corsini e Marina di Ravenna fino al Ponte Mobile c’è una lunga storia, che parla di guerra, di pescatori, di grandi industrie, di turismo.
Abbiamo vissuto e riscoperto tutto questo grazie ai ragazzi di ArsRa, un gruppo di creativi ravennati che si sta muovendo per far conoscere la città “in tutti i sensi”. Lo fanno perché gli piace, lo fanno perché ci credono, senza tornaconto. Come altri gruppi e associazioni in città hanno a cuore i luoghi e gli eventi magici del territorio e, come altri, lavorano affinché siano di tutti e per tutti.
Informazioni
Info sulla visita al Candiano: percorsi nel fine settimana (sabato e domenica, 18.30 e 19.30).
Partenza dal Faro di Marina di Ravenna (Ritrovo al Bar Timone).
Costo: € 11,00.
Contatti
Web: www.arsra.it
Email: info@arsra.it
Social: Facebook – Twitter