Ravenna è una città della Romagna incastonata tra mare e terra, e di mare e terra, da sempre, ci vive.
La cucina di pesce, in particolare, si arricchisce con i prodotti del Mare Adriatico, che ispira da secoli i palati di abitanti e viaggiatori 영어 자막. E per capire il percorso e la storia di quello che state mangiando, dovete alzarvi presto, al mattino, andare fino al porto, quando ancora fuori è buio, e aspettare l’arrivo dei pescherecci 32 txt.
Gente di altri tempi e di un mestiere lontano, i pescatori. Li vedi scendere a terra dopo ore di lavoro – tu invece li guardi con ancora i segni del cuscino sulla guancia – e scaricare grosse casse piene di ghiaccio che emanano un odore niente male 신조조전.
Non devi concentrarti sui pescatori, ma su quelle casse puzzolenti. Le devi inseguire fino al mercato del pesce, che apre ad un orario da discoteca, e lì vedi con i tuoi occhi quello che è stato pescato Vmdk. Lo vedi mentre viene lavorato, pulito, tagliato e messo in bella vista nelle bancarelle e dietro le vetrine, con un cartellino appicciato o una targetta ben esposta 헤이와이어. Quello che vedi è ciò che ti ritrovi nel piatto – salvo strane variabili gastronomiche e scelte commerciali.
Il pesce va ancora cotto, preparato, impanato, fritto o tagliuzzato, e può essere servito in mille modi, o mescolato in un sugo al pomodoro, per far incontrare, di nuovo, il mare e la terra Download Fieldrunner 2.
Come vedi, anche i menù hanno una storia.
[Best_Wordpress_Gallery gallery_type=”thumbnails” theme_id=”1″ gallery_id=”2″ sort_by=”order” order_by=”asc” show_search_box=”0″ search_box_width=”180″ image_column_number=”5″ images_per_page=”30″ image_title=”none” image_enable_page=”1″ thumb_width=”180″ thumb_height=”90″ thumb_click_action=”undefined” thumb_link_target=”undefined” popup_fullscreen=”0″ popup_autoplay=”0″ popup_width=”800″ popup_height=”500″ popup_effect=”fade” popup_interval=”5″ popup_enable_filmstrip=”1″ popup_filmstrip_height=”70″ popup_enable_ctrl_btn=”1″ popup_enable_fullscreen=”1″ popup_enable_info=”1″ popup_info_always_show=”0″ popup_enable_rate=”0″ popup_enable_comment=”1″ popup_hit_counter=”0″ popup_enable_facebook=”1″ popup_enable_twitter=”1″ popup_enable_google=”1″ popup_enable_pinterest=”0″ popup_enable_tumblr=”0″ watermark_type=”none” watermark_link=”http://web-dorado.com”]
Scopri di più sull’enogastronomia romagnola a Ravenna Download Intel Turbo Boost.
Pingback: Golden Day 116: The Historical Center of Ravenna with the DiRavenna Project | Golden Days in Italy